Nota di responsabilità: Il presente documento ha solo scopo illustrativo e non rappresenta consulenza legale. Si raccomanda di consultare un professionista autorizzato in diritto contrattuale per adattare il testo alle esigenze specifiche della situazione.
Il Modello di Contratto di Locazione con Clausola Garante è uno strumento fondamentale per definire i termini di affitto di un immobile, garantendo anche la copertura di eventuali inadempimenti tramite un garante. Questo modello è particolarmente utile in situazioni in cui il locatore desidera maggiore sicurezza, richiedendo la presenza di un garante che si assuma le responsabilità in caso di mancato pagamento o altre problematiche da parte del conduttore. Utilizzare un contratto chiaro e dettagliato aiuta a tutelare entrambe le parti e a prevenire controversie future.
Cos’è un Modello di Contratto di Locazione con Clausola Garante?
È un contratto scritto che regola il prestito di un immobile in affitto, includendo una clausola in cui un garante si impegna a garantire il pagamento del canone e delle eventuali spese nel caso in cui il locatario non adempia ai propri obblighi.
Quando si utilizza?
Quando il locatore desidera tutelarsi dal rischio di inadempimento da parte del conduttore, specialmente se quest’ultimo non ha una garanzia finanziaria stabile.
È obbligatorio inserire la clausola Garante?
No, non è obbligatorio, ma è molto raccomandato per rafforzare la sicurezza del contratto, soprattutto in presenza di inquilini con garanzie bancarie o di reddito dubbio.
Chi può essere il Garante?
Una persona fisica o giuridica con adeguata capacità finanziaria, che si impegna con una firma autenticata a coprire eventuali inadempimenti del conduttore.
Cosa deve contenere il Modello di Contratto con Clausola Garante?
I dati delle parti, la descrizione dell’immobile, la durata del contratto, l’importo del canone, le condizioni di pagamento, il ruolo e le garanzie del garante, e le firme di tutte le parti coinvolte.
Word
Questo è un esempio di Modello di Contratto di Locazione con Clausola Garante, fornito a scopo illustrativo; le clausole e le parti possono variare in base alle specifiche esigenze.
Contratto di Locazione con Clausola Garante
Tra:
Il Signor [Nome del Locatore], nato/a il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo completo], e
Il Signor [Nome del Conduttore], nato/a il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo completo],
e
Il/Garessa [Nome del Garante], nato/a il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo completo], in qualità di garante.
È importante inserire dati completi e corretti di tutte le parti per garantire validità e chiarezza.
Oggetto:
Il presente contratto ha ad oggetto la locazione dell’immobile sito in [Indirizzo Immobile], e la stipula di una clausola di garanzia da parte del Garante sopra indicato.
Si consiglia di precisare bene l’immobile oggetto del contratto e l’ambito della garanzia.
Durata, Canone e Condizioni:
Il contratto ha durata di [anni/mese], a decorrere dal [data], con un canone mensile di [importo] Euro, da versarsi entro il [giorno] di ogni mese.
Dettagli sulla durata e il pagamento facilitano la corretta gestione del rapporto locativo.
Clausola di Garanzia:
Il/Garessa [Nome del Garante] si impegna solidamente e in via principale a garantire l’adempimento di tutte le obbligazioni assunte dal Conduttore ai sensi del presente contratto, inclusi il pagamento del canone e delle eventuali spese.
La clausola di garanzia può essere revocata o confermata secondo le condizioni pattuite tra le parti.
Letto, confermato e sottoscritto a [Città], il [Data].
Locatore
Conduttore
Garante
